
Garantire l’approvvigionamento di sangue - Donare sangue rimane importante
Non dimenticate di donare sangue!
Nonostante l’epidemia di coronavirus, gli ospedali continuano a dipendere dalle riserve di sangue per trattare le pazienti o i pazienti gravemente malati o feriti. È pertanto indispensabile che la popolazione sana si mostri solidale anche nel donare sangue e partecipi come di consueto alle azioni di donazione di sangue previste.
Donare sangue è sicuro
I coronavirus si trasmettono tipicamente tramite goccioline (starnuto e tosse). Non vi è alcun indizio per cui questi virus possano essere trasmessi per via ematica. La trasmissione del virus tramite donazioni di sangue è quindi altamente improbabile. Tutti i centri trasfusionali rispettano le prescrizioni sulla sicurezza emanate dal Consiglio federale e dall’Ufficio federale della sanità pubblica e continuano a provvedere affinché la donazione di sangue venga eseguita in un ambiente sicuro per tutti gli interessati.
Criteri per la donazione
Se vi sentite in salute e non soffrite di sintomi similinfluenzali come ad es. febbre alta con tosse e fiato corto, siete prese o presi in considerazione per una donazione di sangue. I criteri per la donazione che verranno applicati durante le prossime settimane nelle azioni di donazione di sangue come pure i diversi centri trasfusionali e i relativi orari di apertura sono elencati al sito www.trasfusione.ch. In caso di dubbio se potete donare o meno, rivolgetevi al vostro Servizio trasfusionale regionale.
I punti principali in breve:
- chi è in salute e non ha sintomi di febbre, tosse, raffreddore e disturbi respiratori può donare sangue;
- chi ha sintomi di raffreddore o influenza non può venire a donare sangue;
- la donatrice o il donatore a cui è stata evidenziata un’infezione da coronavirus può nuovamente donare sangue un mese dopo la totale scomparsa dei sintomi;
- se la donatrice o il donatore è entrata o entrato a contatto con persone positive al coronavirus, si applica un termine di attesa di 14 giorni.