Salta al contenuto principale
Logo Blutspende SRK Schweiz, zur Startseite
  • Date per la donazione
  • La mia cronologia delle donazioni
  • Servizi regionali
  • FAQ
  • MENU

Main navigation

Menu principale

  • Date per la donazione
  • Informazioni per i donatori
    • Perché donare sangue?
    • Domande frequenti sulla donazione di sangue
    • Controllo prima di donare sangue
    • Travelcheck
    • Ulteriori tipi di donazione
    • Travel-Check
  • La mia donazione di sangue
  • La prima donazione di sangue
  • Donazione di sangue e salute
  • Donazione di sangue e sicurezza
  • Conoscenze sul sangue
    • Cos’è il sangue
    • Gruppi sanguigni
    • Compatibilità dei gruppi sanguigni
    • Dopo la donazione di sangue
  • Impegno a favore della donazione di sangue
  • Rivista
  • Contatti
    • Servizi trasfusionali regionali
    • Ordinare materiale informativo
Chi siamo Cellule staminali del sangue

Briciole di pane

  1. Home
  2. Rivista
  3. Donazione di sangue dopo un viaggio all'estero

Suggerimenti per donatrici e donatori di sangue

Donazione di sangue dopo un viaggio all'estero

Dopo un soggiorno all’estero occorre ben accertare se e quando è possibile donare il sangue. Dipende dalla destinazione di viaggio all’estero: ci sono regioni in cui i rischi di contrarre diverse malattie, come la malaria, il West Nile virus, la febbre dengue o il virus Zika, sono maggiori. Molte di queste malattie pericolose sono trasmissibili per trasfusione di sangue. Per escludere il più possibile il rischio di trasmissione al ricevente, è indispensabile rispettare termini di attesa che possono variare in base al Paese.

Dall’infezione fino alla messa in evidenza di queste patologie possono trascorrere settimane e a volte addirittura mesi. Donando il sangue subito dopo un viaggio, il rischio di trasmissione al ricevente sarebbe quindi più elevato. Pertanto, dopo un viaggio in una regione endemica, è vietato donare il sangue per i sei mesi successivi.

Cambiamenti nelle regioni endemiche

Anche i viaggi in diversi Paesi europei come Spagna, Grecia o Italia possono comportare una pausa temporanea dalla donazione di sangue. Probabilmente a causa del riscaldamento globale, negli ultimi anni in Europa sono fortemente presenti, durante i mesi estivi, agenti patogeni tropicali. A seconda delle stagioni queste malattie insorgono anche nelle zone climatiche temperate.

Singoli Paesi o regioni possono essere rapidamente dichiarati endemici. Prima della prossima donazione di sangue, informatevi sui possibili criteri di rifiuto aggiuntivi con il Travelcheck.

(Nessuna) Riserva di sangue

Gli emoprodotti fabbricati a partire da una donazione di sangue per il trattamento dei pazienti hanno spesso un periodo di conservazione limitato: i globuli rossi, ad esempio, si conservano fino a 49 giorni, mentre le piastrine solo 7 giorni. Tenendo conto di questo periodo di conservazione breve, le riserve di sangue devono essere costantemente rinnovate. Il compito di disporre sempre di emoprodotti a sufficienza per i diversi gruppi sanguigni e al contempo di evitare che le preziose donazioni di sangue giungano a scadenza si rivela particolarmente complesso in estate.

Ulteriori contributi

  • Dopo la donazione

    Continua l'articolo Dopo la donazione
  • Come si svolge una donazione di sangue

    Continua l'articolo Come si svolge una donazione di sangue
Il sangue è vita donalo
Logo Blutspende SRK Schweiz

© 2025 Trasfusione CRS Svizzera

Fußzeile

  • Modifica delle impostazioni dei cookie
  • Prescrizioni
  • Contatto
  • Accessibilità
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Linkedin
  • de
  • fr
  • it
  • en