Donazione di sangue e sicurezza
Protezione delle donatrici e dei donatori di sangue
Per proteggere le donatrici e i donatori di sangue, sono stabiliti un peso minimo e un limite di età. Inoltre le donne non dovrebbero donare più di tre volte all’anno, mentre gli uomini al massimo quattro. Ulteriori accertamenti medici sul posto e un questionario da compilare garantiscono che sia possibile procedere al prelievo di sangue.
Protezione delle pazienti e dei pazienti
Per proteggere le pazienti e i pazienti, vigono inoltre criteri di esclusione temporanea o anche illimitata, tra cui figurano ad esempio l’assunzione di determinati medicamenti, interventi medici, nuovi piercing o tatuaggi e malesseri passati di recente (febbre, raffreddore, problemi gastrointestinali).