Salta al contenuto principale
Logo Blutspende SRK Schweiz, zur Startseite
  • Date per la donazione
  • La mia cronologia delle donazioni
  • Servizi regionali
  • FAQ
  • MENU

Main navigation

Menu principale

  • Date per la donazione
  • Informazioni per i donatori
    • Perché donare sangue?
    • Domande frequenti sulla donazione di sangue
    • Controllo prima di donare sangue
    • Travelcheck
    • Ulteriori tipi di donazione
  • La mia donazione di sangue
  • La prima donazione di sangue
  • Donazione di sangue e salute
  • Donazione di sangue e sicurezza
  • Conoscenze sul sangue
    • Cos’è il sangue
    • Gruppi sanguigni
    • Compatibilità dei gruppi sanguigni
    • Dopo la donazione di sangue
  • Impegno a favore della donazione di sangue
  • Rivista
  • Contatti
    • Servizi trasfusionali regionali
    • Ordinare materiale informativo
Chi siamo Cellule staminali del sangue

Briciole di pane

  1. Home
  2. Rivista
  3. Trasporto di sostanze

Conoscenze sul sangue e la donazione di sangue

Trasporto di sostanze

Per poter vivere, ogni cellula del nostro corpo necessita di energia. Questa energia viene ottenuta, ad esempio, mediante combustione degli zuccheri con l’ossigeno, reazione che produce anidride carbonica e acqua che il sangue provvede a trasportare. Le sostanze nutritive quali sali minerali e vitamine che giungono nel nostro sangue attraverso la parete intestinale sono trasportate dal sangue in tutte le parti del corpo e sono a disposizione delle cellule come vettori energetici, sostanze plastiche o sostanze protettive.

Il sangue, però, non trasporta solo sostanze utilizzabili nelle cellule, ma anche sostanze di rifiuto negli organi escretori, in particolare i reni. Le sostanze nocive che dall’esterno si introducono nel corpo, o vi sono già presenti, vengono portate dal sangue agli organi di disintossicazione quali fegato e reni e qui trasformate.

Trasporto di ossigeno

Nei polmoni i globuli rossi assorbono l’ossigeno e lo trasportano alle cellule dei tessuti e dei muscoli. Qui, l’anidride carbonica, la «sostanza di rifiuto» prodotta dalle cellule, viene assorbita e in seguito convogliata dal sangue ai polmoni, da dove lascia il corpo durante l’espirazione.

Il sangue trasporta l'ossigeno dai polmoni al corpo.

Ulteriori contributi

  • Distribuzione del calore

    Continua l'articolo Distribuzione del calore
  • Rimargizanione delle ferite

    Continua l'articolo Rimargizanione delle ferite
Il sangue è vita donalo
Logo Blutspende SRK Schweiz

© 2025 Trasfusione CRS Svizzera

Fußzeile

  • Cookie Einstellungen ändern
  • Prescrizioni
  • Contatto
  • Accessibilità
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Linkedin
  • de
  • fr
  • it
  • en